L’Associazione

Nascita e obiettivi

L’Associazione Delfino ODV nasce a San Gavino Monreale il 14 luglio 2003 per iniziativa di 20 soci fondatori, determinate a cooperare a favore di persone in situazione di disabilità grave intellettive e relazionali. Gli obiettivi principali della neonata associazione erano la tutela e il sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie, nonché l’avvio di una campagna di informazione e di sensibilizzare dell’opinione pubblica sul complesso e delicato mondo della disabilità.

Sede e attività

A partire dal 2007 l’Associazione Delfino ODV ottiene una sede sociale nei locali dell’ex Scuola materna in piazza Giovanni XXIII sn su concessione dall’Amministrazione Comunale di San Gavino Monreale. A partire da quel momento è stato possibile ampliare e diversificare le iniziative e attività svolte a favore delle persone con disabilità. Ciò è avvenuto, in una fase iniziale, grazie al supporto dei Servizi sociali del Comune e del Centro di salute mentale dell’ATS che ha consentito all’Associazione di acquisire maggiore esperienza nel settore e di procedere successivamente in modo autonomo.

In tal modo, è stato possibile avviare laboratori artistico-creativi e ricreativi, che hanno incluso la pittura, anche muralistica, l’apprendimento e sperimentazione di diverse tecniche artistiche, il teatro, laboratori di musica e di ballo, di animazione e magia, nonché, in una prima fase che va dal 2009 al 2012, anno di nascita dell’Associazione Delfino Sport ASD, anche attività sportive dilettantistiche e sport terapia. Tra le ulteriori iniziative svolte dall’Associazione si annovera anche l’agricoltura sociale con la creazione di un orto sinergico e le visite guidate nel territorio della Sardegna.

Personale: soci e e familiari, operatori e volontari

Nel corso degli anni il gruppo che costituisce l’Associazione Delfino ODV si è allargato, includendo, oltre ai nuovi soci (beneficiari e loro familiari), anche nuovi collaboratori, educatori, assistenti, esperti e volontari che mettono a disposizione il loro tempo, le loro esperienze e competenze a favore delle persone con disabilità. Attualmente, l’Associazione conta
– 14 volontari associati di cui almeno 5 regolarmente impegnati nelle varie attività, mentre gli altri partecipano in modo saltuario
– 4 collaboratori (esperti e tirocinanti)impegnati nell’attuale progetto (DisArt)
– 6 operatori della 162 tra OSS, educatori e assistenti
– 16 beneficiari associati con disabilità grave
Il Direttivo è composto attualmente da 5 persone: Piero Antonio Follesa (Presidente); Marco Follesa (Vice Presidente); Paola Bandino (Segretaria/Tesoriera); Annalisa Lotta (Consigliera); Rita Corda (Consigliera).

Il servizio di trasporto

Per permettere ai ragazzi con disabilità grave di partecipare alle attività previste dall’Associazione e di raggiungere le varie sedi per lo svolgimento delle attività sportive è stato organizzato un servizio trasporto, avviato nell’anno 2009 che ancora oggi è attivo per quelli che hanno necessità per gli spostamenti. In seguito con decorrenza dal mese di settembre 2012 e fino al mese di giugno 2015 (per due giorni alla settimana) il Comune di San Gavino Monreale ha contribuito, a mantenere tale servizio, mettendo a disposizione un pulmino, al fine di consentire, alle persone con disabilità grave, di partecipare alle attività sociali. Il servizio è inoltre stato effettuato per tanti anni da Orlando Montis, scomparso nel 2020, che ricordiamo. In tempi recenti , il servizio è effettuato in fasi alterne dalla ditta Gir8 di Debora Prenza e dalla Cooperativa Nuove Frontiere coordinata da Silvia Piras e con l’autista Roberto.

Ulteriori informazioni

ANAGRAFE ASSOCIAZIONE DELFINO ODV

Opera nel settore sociale a favore di persone con disabilità

  1. È stata costituita in data 30.10.2003 da 20 soci fondatori con figli disabili
  2. Iscritta al Registro Volontariato settore Sociale al n. 2032 del 10.06.2010
  3. Iscritta all’anagrafe delle ODV -Agenzia delle Entrate-C.F.91015830929
  4. Iscritta al 5 X 1000 Codice Fiscale. 91015830929 Agenzia delle Entrate
  5. Iscritta al CSV / Sardegna Solidale ed aderente al Sa.Sol.Desk
  6. Iscritta alla Consulta delle Associazioni del Medio Campidano
  7. Iscritta al Comitato dei familiari e Associazioni per l’attuazione Legge 162
  8. IBAN-IT 85 L 0101543960000070074000 Banco di Sardegna S. Gavino M.
  9. Conto corrente postale n. 001008782698 intestato Associazione Delfino
  10. E- mail – onlus@tiscali.it / P.E.C. delfino.onlus.sport@pec.it
  11. Facebook Associazione Delfino ODV un aiuto alle persone con disabilità
  12. vecchio sito web Associazione delfino onlus.WEEBBLY.COM
  13. Contatti Consiglio Direttivo dell’Associazione /cell. 3401547432
  14. Sede sociale locali ex Scuola materna Piazza Giovanni XXIII S. Gavino M.
  15. Statuto adeguato al Codice del Terzo Settore registrato all’Agenzia delle Entrate in data 16 ottobre 2020 al n. 487 serie 3 esente da bollo D.Lgs 117 /2017
  16. Statuto adeguato al Codice del Terzo Settore già registrato all’Agenzia delle Entrate inviato alla Regione Sardegna in data 21 ottobre 2020 mediante SUS pratica presa in carico con ID 103497 per aggiornamento del Registro regionale del Volontariato.
  17. Attestazione di iscrizione al Registro Generale del Volontariato D.Lgs n. 117/2017 e ss.mm.ii. e L.R. 13.09.1993 n. 39