
Il progetto “Musica inclusiva: benefici sociali e psicofisici della musica per persone con disabilità grave” viene finanziato dalla Fondazione di Sardegna nell’anno 2024 e prevede laboratori dedicati alla musica, alla costruzione di strumenti musicali, al canto, ma anche al legame indissolubile tra musica e creatività
Descrizione progetto
La musica produce effetti benefici sull’individuo a livello sia psicofisico che sociale. Attraverso appositi laboratori, la musica verrà ascoltata, cantata e riprodotta con strumenti musicali creati da persone con disabilità; verrà utilizzata per l’espressione delle emozioni, per facilitare e stimolare i movimenti, per conoscere se stessi. La musica diventa un momento di gioco, di creatività, di manualità e di interazione sociale. Fare leva sul potere terapeutico dell’arte e della musica significa aiutare non soltanto chi vive una situazione aggravata dalla disabilità, ma anche il contesto di riferimento (familiari) e la collettività.